Che cos'è un Brief di campagna e perché dovrei rispettarlo?

Per creare la migliore collaborazione possibile, i brand comunicano un brief per ciascuna delle loro campagne.

Di cosa si tratta?

Il brief presenta il contesto della campagna: informazioni sul brand, perché il brand ha scelto questo prodotto per la campagna, come utilizzare il prodotto, cosa si aspetta il brand in termini di contenuto, ecc.

Un brief di qualità mette in evidenza questi punti essenziali:

  1. Informazioni sul brand
  2. Descrizione della campagna
  3. Le caratteristiche che rendono il prodotto unico
  4. Consigli per l'uso del prodotto
  5. Il/i prodotto/i inviato/i
  6. Le regole di trasparenza (hashtag, account da taggare, ecc.)
  7. Cosa fare & cosa non fare per assicurarti di ricevere le migliori istruzioni possibili

Perché è importante?

Il brief ti farà venire voglia di candidarti e ti aiuterà a capire cosa è richiesto, assicurandoti che il contenuto che creerai sia allineato con gli obiettivi del brand e mantenga una coerenza di immagine.

È uno strumento cruciale per campagne di successo, poiché ti aiuta a lavorare insieme ai brand in modo efficace per creare il miglior contenuto possibile.

Alcuni elementi sono particolarmente importanti:

  • Data di pubblicazione: se il prodotto deve essere lanciato in una data specifica
  • Regole di trasparenza: assicurati di seguire le regole di trasparenza fornite dal brand
  • Ambiente: impostazioni, luci, colori, ecc.
  • Cosa fare & cosa non fare: le cose da fare o da evitare assolutamente
  • Moodboard: questa sezione è pensata per darti ispirazione e per aiutarti a raggiungere le aspettative visive del brand per ottenere il miglior risultato possibile

Una volta letto e compreso il brief: non ti resta che divertirti a creare il tuo miglior contenuto!

Scopri ora i nostri consigli per creare il miglior contenuto possibile!

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 98 su 109